.jpg)
FW070) Lavatoio non più eistente nel tratto finale dei Fossi di Piaggia. Sullo sfondo si vede l'edificio che conteneva la Ruota Palamidesi
|
.jpg)
FD066) ASCLu, scrittura protocollo generale, anno 1893, n. 4659
|
.jpg)
FD067) Presentazione di una fattura di Lire 352 per lavori eseguiti al movimento della pompa comunale (1893)
|
.jpg)
FD149) Clemente Palamidesi chiede di poter costruire una ruota pendula sul Pubblico Condotto, di fronte all'edificio di sua proprietà in cui intende allestire un'officina meccanica (1871)
|
.jpg)
FD150) Dettaglio - Clemente Palamidesi chiede di poter costruire una ruota pendula sul Pubblico Condotto, di fronte all'edificio di sua proprietà in cui intende allestire un'officina meccanica (1871)
|
.jpg)
FD151) Dettaglio - Clemente Palamidesi chiede di poter costruire una ruota pendula sul Pubblico Condotto, di fronte all'edificio di sua proprietà in cui intende allestire un'officina meccanica (1871)
|
.jpg)
FW077) A destra l'ingresso dell'officina Palamidesi, sullo sfondo si intravede il lavatoio ma non c'è più la ruota (1930, Foto Cortopassi)
|
.jpg)
COL28) Officina Palamidesi e Conceria Piacentini e Ragghianti, prima e dopo il 1877
|
|
.jpg)
ER046) Tracce dell'edificio che ospitava la ruota
|
.jpg)
ER051) Tracce dell'edificio che ospitava la ruota
|
.jpg)
ER052) Tracce dell'edificio che ospitava la ruota
|
.jpg)
ER053) Tracce dell'edificio che ospitava la ruota
|
.jpg)
ER054) Tracce dell'edificio che ospitava la ruota
|
.jpg)
ER060) Via del Fosso n. 19-21
|
.jpg)
ER061) Via del Fosso n. 19-21
|
.jpg)
ER062) Via del Fosso, tratto tra il Baluardo di San Regolo e il Baluardo di San Colombano
|
|